Centro Clinico SPP: psicologi psicoterapeuti Milano

Psicologi psicoterapeuti a Milano: centro clinico SPP dell'età adulta

Il Centro Clinico SPP dell’Adulto di Milano è un punto di riferimento per coloro che stanno cercando uno spazio di ascolto, comprensione e trasformazione del disagio psichico. Attraverso un percorso di psicoterapia psicoanalitica, offriamo un contesto protetto in cui esplorare e dare significato alla propria sofferenza emotiva, relazionale ed esistenziale.

La psicoterapia psicoanalitica si basa sull’uso della parola come strumento di conoscenza di sé. In un dialogo continuo e profondo tra paziente e terapeuta, è possibile indagare le radici dei propri disagi, portare alla luce vissuti dimenticati o rimossi, e riscrivere la propria storia personale.

In questo processo, è possibile ritrovare quelle parti di sé rimaste inascoltate o non riconosciute, dando forma a un nuovo collage identitario più coerente e autentico. Il lavoro psicologico non è solo una cura del sintomo, ma un percorso di cambiamento e consapevolezza che coinvolge la totalità dell’individuo.

Un’équipe di professionisti qualificati

Il Centro Clinico SPP garantisce qualità e serietà grazie alla presenza di un gruppo di lavoro solido, composto da psicologi e psicoterapeuti iscritti all’Albo, formatisi presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica SPP. Il lavoro clinico è inoltre supervisionato da una rete di docenti e professionisti esperti, in grado di fornire un supporto clinico e teorico aggiornato.

Gli psicoterapeuti che collaborano con il Centro Clinico SPP ricevono in studi distribuiti in diverse zone di Milano e dintorni, per offrire un servizio accessibile e vicino alle esigenze di chi li contatta.

Quali sono le aree di intervento di nostra competenza?

Gli psicologi e psicoterapeuti del Centro Clinico SPP Milano trattano una vasta gamma di problematiche psicologiche, da quelle più comuni a quelle più complesse e meno conosciute. Il nostro obiettivo è offrire un percorso di cura personalizzato, basato sull’ascolto e sul rispetto della storia unica di ogni individuo.

Tra i disturbi più frequentemente trattati rientrano:

  • - Disturbi d’ansia: ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie, disturbo ossessivo-compulsivo
  • - Depressione e stati depressivi
  • - Disturbi del sonno e difficoltà legate al ritmo sonno-veglia
  • - Stress acuto e cronico, burnout, tensioni legate al contesto lavorativo
  • - Difficoltà relazionali e conflitti nelle relazioni affettive
  • - Disturbi psicosomatici, ovvero manifestazioni fisiche di disagio emotivo
  • - Disturbi alimentari come anoressia, bulimia e binge eating
  • - Senso di vuoto, angoscia esistenziale e perdita di senso
  • - Difficoltà nell’elaborazione di lutti, separazioni o eventi traumatici
  • - Dipendenze patologiche, incluse le nuove dipendenze da internet, videogiochi, pornografia, gioco d’azzardo

Per una panoramica completa delle aree trattate, visita la sezione dedicata alle aree di intervento.

I nostri servizi psicologici e psicoterapeutici

Il Centro Clinico SPP offre una vasta gamma di servizi psicologici e terapeutici a Milano, pensati per rispondere ai diversi bisogni di chi si rivolge a noi:

  • - Psicoterapia individuale (approccio psicoanalitico)
  • - Colloqui psicologici di supporto e orientamento
  • - Psicodiagnosi (valutazione clinica della personalità e del funzionamento psichico)
  • - Consulenza psichiatrica e farmacologica (in collaborazione con medici specialisti)
  • - Psicoterapia di coppia
  • - Sostegno alla genitorialità e alla relazione genitore-figlio
  • - Consulenze forensi, peritali e giuridico-psicologiche

Ogni percorso terapeutico viene concordato insieme al paziente in base agli obiettivi specifici, ai tempi e alle risorse disponibili. Qui trovate maggiori informazioni sui servizi offerti.

Il valore della relazione terapeutica

Il cuore di ogni percorso psicoterapeutico è la relazione che si instaura tra terapeuta e paziente. Questa relazione, basata sulla fiducia e sull’ascolto, diventa lo spazio in cui possono emergere emozioni, vissuti e narrazioni spesso rimasti inascoltati per lungo tempo.

La psicoterapia permette di osservare i propri schemi relazionali, comprendere i blocchi interiori, superare il senso di solitudine e costruire una nuova modalità di stare con sé e con gli altri. Investire nella propria salute mentale significa prendersi cura del proprio benessere globale, anche fisico e sociale.

Chi sono gli psicologi psicoterapeuti del Centro Clinico SPP?

Gli specialisti del Centro Clinico SPP dell’Età Adulta di Milano sono:

Donatella Rattini (Coordinatore), Valentina Carella, Emanuele Visocchi, Niccolò Lavelli, Annunziata Altieri, Sara Pagani, Rachele Piperno, Berenice Merlini, Chiara Savini,, Giovanni Guanella e Annalisa Mazza. Scopri le loro biografie.

Il primo colloquio è condotto da uno dei nostri docenti, tra cui Simone Maschietto (Direttore del Centro Clinico), Secondo Giacobbi, Anna Sordelli, Davide Fiocchi, Claudio Cassardo e Luca Mazzotta. Vedi le schede di presentazione.

Percorsi di approfondimento e contatti

Per approfondire tematiche psicologiche legate alla salute mentale, alle relazioni, alle emozioni e al funzionamento psichico, è disponibile la sezione “Approfondimenti” sul nostro sito, con articoli scritti dai nostri terapeuti.

Per prenotare un colloquio o ricevere maggiori informazioni, visitate la nostra sezione Contatti o scriveteci direttamente. Siamo qui per accogliervi, ascoltarvi e accompagnarvi nel vostro percorso di crescita e guarigione.

Centro Clinico SPP Milano – Psicologi Psicoterapeuti
Via Pergolesi 27 – Milano (zona Loreto – Caiazzo – Lambrate)
Salute mentale, benessere psicologico, supporto psicoterapeutico